SILVERSNAKE MICHELLE

Silversnake Michelle Snake Machine founder factory serpentismo snakkiano

Micaela Battista, in arte SILVERSNAKE MICHELLE , nasce a Torino nel 1975. Inizia a studiare recitazione nel 1992 presso il Teatro Nuovo di Torino con Renato Liprandi e prosegue gli studi presso il Tangram Teatro sotto la guida di Ivana Ferri e Bruno Maria Ferraro.

Partecipa a numerosi spettacoli teatrali, interpretando ruoli sia drammatici (Es: Lady Macbeth) sia brillanti (Es: Puck il Folletto); partecipa anche a diversi cortometraggi tra cui “Risveglio” girato nel 2000 e diretto da Chiara Moraglio e Simone Montanari.
Nel frattempo si laurea in giurisprudenza, e consegue l’abilitazione alla professione di avvocato. Nel 2011 segue la formazione corale , come voce soprano, presso i Civici cori di Milano. Nello stesso anno segue lezioni di etnomusicologia all’Università di Musicologia di Milano e supera l’ esame di teoria musicale.

Dal 2012 studia canto moderno sotto la guida del maestro Dino Brentali che segue il metodo SLS (Speech Level Singing di Seth Riggs) .
Dal 2013 inizia un percorso di ricerca musicale legata ad un cammino personale, creando brani di cui è interprete e autrice con il nome d’arte di SilverSnake Michelle.

Conosce Dario Arena (chitarra) e Daniele Marchetti (tastiera e chitarra) che la seguono e la aiutano negli arrangiamenti. Nel 2014 incide e pubblica il suo primo album “So in my mind“. Si esibisce in vari locali di Milano, in formazione sia elettrica che acustica.
A ottobre 2014 viene selezionata per partecipare ad una trasmissione televisiva negli USA (Cape Cod): LIVE FROM CENTER STAGE e si esibisce negli USA accompagnata da Daniele Marchetti (chitarra e tastiere) e da musicisti locali.

A febbraio 2016 pubblica il nuovo concept album “Her Snakeness“, una raccolta di 14 tracce dal sapore Progressive Rock. A marzo del 2017 esce un concept EP “…Buries The Secret Of…” di sole 3 tracce che rappresentano una chiusura dell’album precedente.

Nel 2018 gira il suo secondo video ufficiale basato sul brano “I Marry My Pain”, tratto dall’ultimo EP. Questo video vince il premio come Miglior Video Musicale al Switzerland International Film Festival di Losanna.
Nel 2019 inizia a lavorare al suo quarto album “The Mother Code”, composto di 9 brani e che verrà pubblicato ad aprile 2020 dall’etichetta discografica indipendente AREASONICA RECORDS di Bologna.

DANIELE MARCHETTI

Daniele Marchetti Snake Machine founder

Classe 1966, mezzo milanese e mezzo romano (come ama definirsi) vive l’infanzia in un ambiente molto musicale grazie a una madre pianista classica e a un padre amante del Jazz più antico e collezionista di dischi Ragtime, Dixie e New Orleans.
All ‘età di otto anni inizia a prendere lezioni di pianoforte. Col tempo si forgia quindi provetto pianista imparando anche a leggere e a scribacchiare di suo pugno su un pentagramma.
A 13 anni una cugina gli mette in mano una vecchia chitarra. Nasce un amore a prima vista con questo strumento che gli appare subito molto più versatile e magnetico del pianoforte.
Con svariate guide, maestri ed esperienze, impara velocemente a destreggiarsi sulle corde, appassionandosi molto alla chitarra senza mai abbandonare il pianoforte e, con la maturità artistica, coltivando sempre più la passione per entrambi.

Guadagna col tempo il pieno titolo di polistrumentista prendendo anche lezioni di basso elettrico e suonando in musical teatrali.
Arricchisce anche le sue doti di arrangiatore e compone e registra jingles pubblicitari per alcune radio.
Nel 2012 riprende a collaborare con alcuni gruppi musicali, attivandosi sempre piu’ a pieno regime come musicista di professione.
Le occasioni non mancano e a inizio 2013 conosce il chitarrista Dario Arena che lo coinvolge nel progetto del primo album di Silversnake Michelle.
Collabora quindi fattivamente con lui agli arrangiamenti e registra pianoforte, tastiere e qualche parte di chitarra per “So in my mind…” iniziando di fatto un robusto sodalizio artistico con la cantautrice rock. Nel frattempo diventa tastierista per gli Scary Monsters Ltd (David Bowie & Friends Tribute Band).
Arriva il 2014 e con esso anche le prime esibizioni live insieme a Michelle che culminano con la fantastica occasione di poter suonare dal vivo in uno spettacolo televisivo oltreoceano a Cape Cod, vicino a Boston (USA). Organizza con lei il mini tour americano avvalendosi di validissimi musicisti locali e proponendo negli USA tutto il lavoro del primo album con ottimo successo. Intanto porta avanti gli arrangiamenti sulle nuove composizioni di Silversnake e con esse la preparazione di un futuro nuovo album.
Con il 2015 si delinea sempre piu’ la collaborazione artistica con Michelle.
E’ produttore insieme a lei dei successivi lavori collaborando a 360 gradi nel progetto e registrando pianoforte, chitarre e basso.
Nel 2019 fonda insieme a Michelle l’etichetta artistica SNAKE MACHINE .