LA MISSIONE

Silversnake Michelle Guitars Lick Music Taste guitarist
The misison - Revolution the Senses.

SNAKE MACHINE nasce da un’evoluzione di Silversnake Michelle che, insieme a Daniele Marchetti rende concreta l’idea.


La sfida è questa: si vuole comunicare arte in maniera pura, senza schemi prefissati.

La musica viene presentata attraverso i sensi. Tutti e 5. Non solo udito e vista, ma anche tatto, olfatto e gusto. Oppure eliminando alcuni dei sensi musicali (vista e udito).

La musica è dentro ogni cosa e ogni cosa è connessa con il Tutto. Non è solo musica , ma anche teatro, danza , poesia, pittura, scultura, natura. Si vuole creare un dialogo tra arti e scienze diverse. Una contaminazione sensoriale, una sinestesia, che scompiglia la normale gerarchia dei sensi (vista-udito-tatto-olfatto e gusto).

La sinestesia vera e propria appartiene ad una parte minima della popolazione, ma Snake Machine la va a ricreare puntando all’unione di due o più sensi per proporre un ascolto colorato o profumato ad esempio.

Sarà un giorno possibile canticchiare le note di un profumo?

Tentativi di proporre l'arte in modo sinestetico ve ne furono già in passato con il clavicembalo oculare che "dipingendo suoni" univa la componente cromatica a quella armonica.

Il suono cura l'anima, ha una forte potenza coesiva. E' il centro di ogni essere vivente. Quella magia che unisce logica ed emozione, razionalità e istinto.

Per fare ciò Silversnake ha bisogno di luogo dove operare e di un team che la tuteli e supporti in questo suo nuovo cammino. Così nasce Snake Machine che è il nome usato da Silversnake Michelle per la sua squadra creativa. Una factory di arti miste per vestire in modo nuovo la musica.

Inoltre si intraprendono studi di materiali ecologici e alternativi nella costruzione di scenografie, costumi di scena che siano rispettosi dell'ambiente e pienamente riciclabili.

Nasce da un forte radicamento di Silversnake in se stessa, nella sua arte , nel suo messaggio e nella sua particolare visione del mondo e della vita. Nasce dalla voglia di comunicare e condividere questi concetti e creare percezioni, al limite tra sogno e realtà.

L'arte come espressione del vero Sè non può mentire.

E' il mutamento del serpente che porta a far nascere una visione della musica differente dal quella attuale. Silversnake non scende a compromessi, non modifica il suo modo di essere o di esprimersi a favore di logiche commerciali. Tutto ciò che cambia è frutto di una processazione interiore.

L'elemento "serpente" è di fondamentale importanza: rinascita cambiamento evoluzione e provocazione. Simbologia in contrasto tra culture differenti. Nulla è oggettivo. Sono solo percezioni illusorie e si gioca sulle illusioni sensoriali.

Bianco e nero in un sottile e momentaneo equilibrio.

Silversnake Michelle Guitars Lick Music Taste guitarist
LA MISSIONE: Ri-evoluzione dei sensi.

La missione di Snake Machine è comunicare musica/arte in maniera nuova.

Un ritorno alla Natura. Alla Terra.

Prima la sensazione che conduce all'emozione e costruisce il senso del sè.

La musica quindi viene presentata attraverso i sensi. Tutti e 5.

Oggi siamo abituati a legare suono e immagine.

La machine vuole spezzare questo schema, unendo anche gli altri sensi.

Si vuole giocare anche con le illusioni sensoriali.

Una contaminazione tra tutti i sensi.

Una sinestesia, che scompiglia la normale gerarchia dei sensi (vista-udito-tatto-olfatto e gusto).

Oggi



COMMISTIONE DI DIVERSE FORME ARTISTICHE

Inoltre la musica è dentro ogni cosa e ogni cosa è connessa con il Tutto.

Quindi non è solo musica, ma anche teatro, danza, poesia, pittura, scultura...

Ma soprattutto Natura.

Si vuole così creare un dialogo tra arti e scienze diverse.

Un salotto dove si discute insieme e un Regno dove si crea insieme.

MUSICA E NATURA

Inoltre si intraprendono studi di materiali ecologici/riciclati nella costruzione di scenografie, costumi di scena che siano rispettosi dell'ambiente.