Nato a Como nel 1995, Zev Rakei è un figuro che “ ha una visione molto generalizzata del mondo” (definizione coniata da un suo professore universitario durante un esame iniziato con un insulto e terminato con un meritatissimo 19).
Con l’idea di poter scrivere e dirigere film un giorno, si è imbarcato, con rose e blasfemia, sulla nave Caronte dopo aver frequentato
il liceo artistico Casnati a Como, direzione Università Degli Studi di Torino, facoltà di studi umanistici corso DAMS.
Cresciuto a pane, Heavy metal, videogiochi, film e Goku, è plausibile pensare che buona parte dei suoi gusti e preferenze si mostrino o si intravedano in ciò che fa (o pensa di fare) in modo più o meno esplicito.
Detto ciò, pur avendo una personalità discutibile, è tipico gettarsi in imprese mastodontiche con un daga di legno e uno scudo di plastica, al solo scopo di mettersi alla prova con una nuova eccitante sfida.
Prima durante e dopo le superiori, un po’ per costrizione, un po’per vedere cosa sarebbe successo a Gatsu dopo l’Eclisse, ha iniziato alcuni stage (i più interessanti : studio televisivo Teleticino e studio fotografico Pucci a Manno, Svizzera).
Dopo le superiori, nel mentre che Caronte traghettava la sua anima devota al masochismo verso atroci sofferenze, ha iniziato anche a fare alcuni lavori da freelancer tra cui realizzare un pannello decorativo di 10x2 m.
Insomma, sembrerebbe aver dinnanzi voi un vero e devoto artista che vive e si ciba voracemente praticante solo di arte (e affini) in attesa di essere accolto nella Soul Society o che gli vengano concessi finalmente gli occhi (Insight) dai Grandi Esseri (Great Ones)… o forse abbiamo a che fare solo con un cretino a cui manca qualche venerdì. A voi il giudicare.
Ma proseguendo.
In attesa di ricevere una chiamata che possa sentir l’interlocutore esordire con “Kept you waiting, huh? ” o in attesa di trovare una accetta per sfondare la porta del bagno di Wendy, Zev nel corso dei precedenti anni, ha iniziato (assieme a sporadici e ormai lontani piccoli lavori illustrativi, sempre da freelancer) la realizzazione di un videoclip musicale interamente animato di un brano di Silversnake Michelle (“61 RPT”), per la Label Snake Machine.
La qualità del lavoro che sa realizzare (o che, ancora una volta, pensa di realizzare) è proporzionale alla quantità di musica che ascolta durante il giorno e la notte. Inoltre, essendo un feticista dell’arte in generale, ma fan del Classico, del 400/ 500 e 600 italiano ed enjoyer del romanticismo (sopratutto inglese come Turner) i suoi modelli di riferimento sono probabilmente i lavori di Fidia, Michelangelo e Canova.
Sul versante delle competenze che questa strana figura di 26 anni è in grado di offrire possiamo dire che ha una build improntata sulla destrezza, vitalità, resistenza, tinta di sangue e arcano che gli permette di utilizzare in modo discreto molti programmi di grafica e non solo (compresi una buona parte della suite di Adobe) e un’ottima competenza nel disegno squisitamente analogico (sia tela che cellulosa) con tecniche che spaziano dalla semplice matita, alla pittura ad olio (sottolineatura marcata d’obbligo sulla tecnica a carboncino che rimane la prediletta).
È interessante notare come precedentemente siano stati riportati come artisti di riferimento, o preferiti, dei grandi scultori (definibili tali in proporzione alla loro produzione) e di come, invece, la persona in questione non sappiamo tenere in mano neanche un martello, facendo prevalere nella sua iniziativa artistica (o pseudo iniziativa artistica, della serie “almeno ci prova “) la pittura e il disegno illustrato.
Ma tornando alla descrizione di questo essere, che sembrerebbe uscito da una sceneggiatura fallimentare (inesistente) del glorioso Ben Hecht, fin dal liceo è stato un grande ammiratore del regista più importante della storia del cinema (Stanley Kubrick) e all’università studiando cinema è riuscito a comprendere non solo alcuni dei capolavori della più alta filmografia esistente ma ad imparare cosa significa concretamente e praticamente il termine sceneggiatura e regia.
Questo è quello che si potrebbe affermare con fierezza e risolutezza; la verità è che, anche in questo caso, “ ci prova “.
La presente non è un curriculum, ma una descrizione sommaria (anche se essenziale) quanto più calzante con il soggetto, che invita chiunque fosse interessato a contattarlo attraverso la seguente mail : [email protected]
ENDE
Per conoscerci:
Per farti conoscere:
Per conoscere i nostri prodotti:
Factory musicale e artistica che propone la musica in modo sinestetico e in armonia con altre arti.
info@snake-machine.com
Sede legale: Via Mosè Bianchi 26 Milano
Sede operativa: via Uruguay 7 - Milano
ORGANIZZAZIONE EVENTI
REGISTRAZIONI SONORE
PRODUZIONI DISCOGRAFICHE
DISTRIBUZIONE MUSICALE
REALIZZAZIONE SITI INTERNET
A questo LINK sono evidenziati gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla nostra impresa